
Le nostre Lezioni all’Happio. Gli Acquedotti nell’antica Roma
La cultura unisce, cura, coinvolge e ci dice tanto sul nostro bellissimo territorio pieno di Storia, Beni artistici, archeologici e paesaggistici. Sapere aiuta a manutenere e rispettare, ad amare. Ripeteremo simili lezioni al Centro Commerciale Happio che il Comitato di Quartiere Appio Alberone ha organizzato. Luciano Forti, membro del nostro Consiglio Direttivo, ha condotto questo racconto coinvolgendo […]

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTTIVO C.d.Q Appio Alberone del 16 gennaio 2025
Il giorno 16 gennaio 2025 alle ore 17:00 si è riunito il Consiglio del Direttivo presso Sala Parrocchiale De Rossi– Roma ORDINE DEL GIORNO: Attività delle Commissioni , iniziative intraprese e programmazione di quelle da intraprendere. Chiarimenti su quanto affermato in III Commissione del 18/11/2024 , ore 09,00, da parte di A. De Gaetano e […]

Incontro fattivo con Centro Happio, Municipio VII e C.d.Q. Appio Alberone
Sabato 14 dicembre, come preannunciato, si è tenuto al Centro Commerciale Happio un incontro con il Municipio VII Roma facilitato dal nostro Comitato che ha appoggiato partecipando a questa iniziativa atta a rendere il Centro un polo che sia più di riferimento per il Quartiere (e non solo commercialmente) e che vede tutte le parti in […]

Sabato 14 dicembre il Municipio VII Roma al Centro Commerciale Happio.
Sabato 14 dicembre, alle ore 18:30, il Centro Commerciale Happio incontrerà il Municipio VII Roma. Il nostro comitato ha facilitato e appoggia questa iniziativa che mira a rendere il Centro un polo che sia più di riferimento per il Quartiere (e non solo commercialmente) e che vede tutte le parti in sinergia con “spirito di sostegno e […]

Il CdQ Appio Alberone con Retake Roma riqualificando Piazza dei Re di Roma
Il noto detto ‘‘comunque vada sarà un successo” è stato onorato ben oltre le aspettative e l’evento organizzato a Piazza dei Re di Roma da Retake Roma e dal nostro Comitato di Quartiere Appio Alberone, sabato 30 novembre 2024, ha dato i suoi frutti. Questi non riguardano solo la pulizia, la sistemazione e la riqualificazione […]

Panchina rossa al Giardino Lidia Menapace contro la piaga del femminicidio
Il nostro Comitato di Quartiere Appio Alberone è apartitico e apolitico ma questa collaborazione con ANPI è stata doverosa, virtuosa, un collettivo segno, piccolo ma importante: al “nostro” e “vostro” giardino Lidia Menapace di Via Cesare Baronio, che come è noto è stato adottato dai nostri volontari che lo tengono decoroso e pulito, è stata […]

Alcuni disastri correlati alle bombe d’acqua e al clima si potevano evitare.
Alcuni disastri correlati alle cosiddette bombe d’acqua e al climate change si potevano, si possono evitare? È una domanda, questa, che ci poniamo sempre di fronte alla devastazione provocata da acquazzoni e tempeste, ma anche dalla siccità, nelle nostre città. Che ormai la crisi ambientale, evidentemente in atto, morda ferocemente anche in Italia, è sotto […]

Il nostro C.d.Q. alla Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe.
Si è conclusa la Festa di San Giovanni ovvero la Notte delle Streghe di questo 23 giugno 2024, tenutasi anche quest’anno nei Giardini di Via Sannio (evitiamo, ma solo temporaneamente, di polemizzare sulle condizioni dell’area, piena di cicche e con l’erba completamente secca; e sulla progettazione dell’area, con pochissime alberature ombrose, anche nell’area-giochi, con panchine messe […]

Piazza dei Re di Roma. Prima iniziativa nella storica area verde annessa ai confini del Comitato
Piazza dei Re di Roma, anche detta Piazza Re di Roma è da circa un anno entrata nell’ampliamento dei confini di competenza del nostro Comitato di Quartiere Appio Alberone. Posta tra Via Albalonga, Via Cerveteri, Via Aosta, Via Vercelli che, incontrando Via Pinerolo origina Largo Vercelli, e Via Appia Nuova, che vi si collegano a raggera, […]

Il mercato dell’Alberone. La storia infinita.
Da circa quarant’anni lo storico mercato Appio I, detto dell’Alberone per la sua ubicazione – Via Valesio / Via Gino Capponi e attaccato alla celebre omonima piazza con il tradizionale grande albero (più volte ripiantato) – aspetta una sistemazione definitiva. Infatti, dopo la demolizione della bellissima struttura – esempio di archeologia industriale che non si […]
Commenti recenti