
INformati n. 3 – Ciò che abbiamo progettato e fatto
Il Comitato di Quartiere Appio Alberone, dopo il n. 2 del tamburino nato per riferire delle cose svolte, dei progetti in essere, delle informative raccolte in merito alla programmazione dei lavori pubblici, dei rapporti intercorsi con la Pubblica Amministrazione, con Enti ed Associazioni varie e per rendere la partecipazione della cittadinanza attiva più visibile e influente, IN FORMA delle seguenti attività […]

VERBALE CONSIGLIO DIRETTTIVO C.d.Q. Appio Alberone del 21 novembre 2024
Il giorno 21 novembre 2024 alle ore 16,30 si è riunito il Consiglio del Direttivo presso la sala Parrocchiale De Rossi sita in Via C. Baronio – Roma (RM) Presenti: Roberto Taricani , Tiziana Savini , Maria Caldarola ,Antonio De Gaetano , Carla Toni, Roberto Toni ed Umberto Testa. Assenti giustificati per motivi personali i […]

Novità su Piazza dei Re di Roma.
Dopo varie riunioni delle Commissione I e III e contatti con il SIMU (Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana del Comune di Roma), che hanno impegnato il nostro C.d.Q. Appio Alberone con assidui incontri in remoto – tramite video – in data 05/11/24 si è tenuta presso la Sala Consiliare del Muinicipio VII a Cinecittà un consesso del Parlamentino. A maggioranza totale […]

Il mercato dell’Alberone. La storia infinita.
Da circa quarant’anni lo storico mercato Appio I, detto dell’Alberone per la sua ubicazione – Via Valesio / Via Gino Capponi e attaccato alla celebre omonima piazza con il tradizionale grande albero (più volte ripiantato) – aspetta una sistemazione definitiva. Infatti, dopo la demolizione della bellissima struttura – esempio di archeologia industriale che non si […]

La fontanella di Villa Lazzaroni. Lettera al Municipio.
Il nostro Comitato denuncia l’ennesimo sfregio a Villa Lazzaroni: dopo le solite preoccupazioni per le alberature appena soffia un po’ di vento e piove – con il conseguente pericolo per la sicurezza e la privazione della pubblica fruizione, grave soprattutto per i bambini – oggi la fontanella all’ingresso della Villa, e unica fonte per uso pubblico lì, […]
Commenti recenti